• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Abilitazioni Acconciatura

Abilitazione Professionale di acconciatore (1 anno) ore 900

Il percorso da 900 ore per l’Abilitazione professionale di Acconciatore è il proseguimento consigliato per gli studenti che hanno seguito con profitto il corso di studi professionale in operatore del benessere: erogazione di trattamenti di acconciatura. I partecipati devono aver la qualifica professionale nel settore acconciatura (qualifica triennale di IeFP).

Descrizione del corso

Il corso  è finalizzato a offrire specializzazione di tipo post-qualifica per il conseguimento del titolo di Abilitazione all’esercizio autonomo della professione di Acconciatore.

Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di: ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE  e CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE – Riconosciuto dalla Regione Veneto

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • organizzare la promozione dell’attività professionale.
  • gestire l’attività contabile e amministrativa
  • gestire i rapporti con i fornitori e organizzare il magazzino
  • selezionare e gestire il personale
  • organizzare l’ambiente di lavoro
  • analizzare le caratteristiche della cute, dei capelli e della barba per proporre trattamenti consoni alla/al cliente
  • essere in grado di fornire consulenza d’immagine ai propri clienti nella fase di scelta dell’acconciatura e dei prodotti da utilizzare

Area Download

  • quadro orario abilitazione acconciatura

comunicazioni

Calendario lezioni dal 12 al 30 Aprile

Scarica allegato

Calendario lezioni dal 7 al 9 Aprile

Scarica allegato

Avviso ai Genitori: sospensione lezioni in presenza dal 15 Marzo

Scarica allegato

progetti ed eventi

Un augurio di Buona Pasqua dal vostro CFP San Luigi

PASQUA 2021: CRISTO È RISORTO, LA VITA È UNA FESTA, IL FUTURO È ORIZZONTE DI LUCE Celebriamo la PASQUA di questo anno 2021. PASQUA, evocazione di spiritualità, di infinite possibilità […]

Leggi di più

Progetto culturale educativo “Conosci te stesso: viaggio nell’Uomo incontro all’Uomo”

Articolo tratto da: fsm.unipi.it Nell’ambito del progetto culturale educativo “Conosci te stesso: viaggio nell’Uomo incontro all’Uomo”,  proponiamo la riflessione dell’avv. Giuliano Maffei, Presidente della Fondazione Stella Maris.   “ … […]

Leggi di più

Si torna a scuola in sicurezza

Leggi di più

L’esperienza FAD del CFP San Luigi: bollettino ADAPT

L’esperienza  della Fad-Didattica on-line del CFP San Luigi, pubblicata sul Bollettino Adapt del 13/07/2020. Intervista di Matteo Colombo Junior Fellow di Adapt – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali […]

Leggi di più

Project Work: un valore inestimabile per fare comunità

Fare qualcosa che è nuovo, che è creativo, che è un processo di slancio a fare e condividere i progetti creativi, specialmente se digitali, perché hanno un valore inestimabile per […]

Leggi di più
Dove Siamo

30027 San Donà di Piave (VE)
Piazza Duomo, 12

Informazioni

Tel. 0421 52791
Fax 0421 334792
mail segreteria@cfpsanluigi.it
pec cfpsanluigi@pec.it

P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy