• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

La Scuola

La storia del CFP San Luigi Scuola di formazione professionale

Il CFP San Luigi Scuola di formazione professionale, è un’opera dell’Istituto Suore della Riparazione. Nell’anno 1956/1957 le Suore della Riparazione, Congregazione fondata a Milano nel 1859 da Madre Carolina Orsenigo e Padre Carlo Salerio, iniziano la loro presenza nella comunità del Sandonatese con l’azione educativa e formativa rivolta ai giovani. Questa attività è continuata, con la passione educativa ereditata dai Fondatori, mediante una offerta formativa di istruzione e formazione professionale rivolta ai giovani ed agli adulti.

La nostra attenzione vuole essere indirizzata a quei dati di numero e di significato che ci hanno fatto diventare un ambiente di vita e di apprendimento, grazie all’aiuto delle suore della riparazione, una scuola presente nel suo territorio, un’istituzione che dialoga, che comunica valori e che crede sempre, e nonostante tutto, nell’intelligenza delle persone (soprattutto alle vivacità dell’intelligenza).

I valori

Crediamo e continueremo a credere, che i grandi successi provengono da un agire educativo non solo attento alle persone, ma che opera con amore e unità: e sappiamo che un ambiente amorevole è un ambiente dove c’è musica.

Continueremo a praticare il valore educativo e la valenza formativa del lavoro, perché come dice Sant’Agostino “il lavoro manuale è integrativo non solo dell’attività intellettuale ma della vita ascetica”. Perché ogni pratica è un’intelligenza delle cose.

Perché con il nostro fare Formazione Professionale coltiviamo la riscoperta della razionalità pratica (la persona in azione piuttosto di un sapere in azione) attraverso una didattica che fa leva, da una parte, sulle qualità di una persona e, dall’altra, sulla capacità di affrontare gli apprendimenti e di dare loro significato.

La mission

In questo modo la persona si sente capace e questo è fonte di gioia e orgoglio.

Il CFP San Luigi Scuola di formazione professionale: ogni persona è un progetto.

  • Azione educativa iscritta non solamente sul CFP Scuola di formazione professionale, ma anche attorno a esso: la famiglia, la comunità, l’impresa e altri luoghi di trasmissione dei saperi. È territorialità.
  • Il giovane è un capolavoro: camminare loro accanto, coltivando una fede pensata, una pratica cordiale dell’ascolto, del confronto, dell’alterità.
  • Aiutare a pensare in grande in una dimensione di progettualità personale e professionale.
  • Proposta del CFP San Luigi Scuola di formazione professionale: una mission fondata su profonde radici di ambiente di relazione educazione-istruzione-formazione per e con i giovani.

L’offerta formativa

Il CFP San Luigi Scuola di formazione professionale, offre percorsi formativi per ragazzi nel settore benessere e nel settore ufficio e percorsi di qualifica e abilitazione per adulti nel settore benessere. L’offerta formativa per adulti comprende inoltre corsi di aggiornamento. Il CFP San Luigi Scuola di formazione professionale è accreditato per i servizi al lavoro ed offre il servizio di orientamento e placement sia per ragazzi che per adulti.

I percorsi formativi IeFP per ragazzi:

  • settore benessere acconciatura
  • settore benessere sperimentazione sistema duale estetica
  • operatore amministrativo segretariale: indirizzo informatica gestionale
  • operatore amministrativo segratariale: indirizzo segreteria (interventi specifici per la disabilità)

I percorsi formativi per adulti:

  • qualifiche settore benessere
  • abilitazioni settore benessere
  • qualifica per operatore socio sanitario

Clicca qui per vedere il videotutorial POR FSE

Area download

  • Depliant CFP San Luigi
  • Pubblicità e Trasparenza Legge 124/2017

comunicazioni

Calendario lezioni dal 22 Febbraio al 30 Aprile

Scarica allegato

Avviso: Regole per la gestione della didattica online

Scarica allegato

Avviso ai Genitori: calendario didattica online

Scarica allegato

progetti ed eventi

Progetto culturale educativo “Conosci te stesso: viaggio nell’Uomo incontro all’Uomo”

Articolo tratto da: fsm.unipi.it Nell’ambito del progetto culturale educativo “Conosci te stesso: viaggio nell’Uomo incontro all’Uomo”,  proponiamo la riflessione dell’avv. Giuliano Maffei, Presidente della Fondazione Stella Maris.   “ … […]

Leggi di più

Si torna a scuola in sicurezza

Leggi di più

L’esperienza FAD del CFP San Luigi: bollettino ADAPT

L’esperienza  della Fad-Didattica on-line del CFP San Luigi, pubblicata sul Bollettino Adapt del 13/07/2020. Intervista di Matteo Colombo Junior Fellow di Adapt – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali […]

Leggi di più

Project Work: un valore inestimabile per fare comunità

Fare qualcosa che è nuovo, che è creativo, che è un processo di slancio a fare e condividere i progetti creativi, specialmente se digitali, perché hanno un valore inestimabile per […]

Leggi di più

Chi sei durante le videolezioni?

Ecco un video girato dai nostri ragazzi che ci mostrano, a modo loro, come hanno vissuto la F.A.D.

Leggi di più
Dove Siamo

30027 San Donà di Piave (VE)
Piazza Duomo, 12

Informazioni

Tel. 0421 52791
Fax 0421 334792
mail segreteria@cfpsanluigi.it
pec cfpsanluigi@pec.it

P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy