All’interno dei percorsi di IeFP la Regione Veneto autorizza, in base alla offerta formativa del CFP, dei percorsi di durata triennale (con un numero minimo di 8/10 partecipanti) rivolti ad allievi in situazione di disabilità che non siano in grado di avvalersi dei metodi di apprendimento ordinari. Tali percorsi possono terminare con il conseguimento della qualifica professionale oppure con il rilascio della certificazione delle competenze acquisite.
Il percorso prevede degli interventi di accoglienza/orientamento, osservazione e individuazione dei processi di apprendimento in autonomia, in parziale autonomia, non in autonomia ai fini della elaborazione di eventuale PEI e/o percorsi personalizzati.
Il CFP San Luigi da diversi anni prevede all’interno della propria offerta formativa un percorso di azione specifica per la disabilità nel settore dei lavori di ufficio per “Operatore ai servizi di impresa: indirizzo segreteria“.