• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Abilitazione 4° anno

Descrizione del corso

L’iniziativa formativa costituisce il quarto anno del percorso di Ie CFP per il conseguimento del diploma professionale di “Tecnico dei servizi di impresa”. Il titolo rilasciato è inquadrato al 4° livello EQF e si colloca in progressione verticale rispetto alla figura della qualifica professionale in “Operatore amministrativo segretariale”.

Obiettivi del corso

Gli obiettivi formativi da conseguire al termine del quarto anno della IeFP, riferiti agli standard minimi nazionali delle competenze di base, previste dall’allegato 4 dell’Accordo Stato Regione del 27/07/2011, sono:

  • competenza linguistica (lingua italiana): gestire la comunicazione il lingua italiana, scegliendo forme e codici adeguati ai diversi contesti personali, professionali e di vita; competenza linguistica(lingua straniera-inglese) per il livello B1;
  • competenza matematica, scientifico-tecnologica (matematica, tecnologie informatiche/ multimediali): rappresentare processi e risolvere situazioni problematiche in base a modelli e procedure matematico-scientifiche;
  • competenza storico, socio-economica (diritto, economia): riconoscere la comunità professionale locale e allargata di riferimento quale ambito per lo sviluppo di relazioni funzionali al soddisfacimento dei bisogni personali e delle organizzazioni produttive.

Di queste tre competenze di base, la competenza prevalente è la competenza linguistica. Gli obiettivi formativi riferiti agli standard minimi nazionali delle competenze tecnico-professionali si identificano , secondo l’allegato 4 dell’Accordo Stato Regione del 27/07/2011 nei processi di lavoro/competenze:

  • gestione del front- office e relazioni esterne:curare le relazioni di front-office con clienti, fornitori e altri soggetti di riferimento per i diversi ambiti professionali;
  • gestione e organizzazione dei flussi comunicativi e informativi: predisporre le modalità e gli strumenti di gestione e controllo dei flussi comunicativi e informativi in entrata e in uscita rispetto sia agli interlocutori esterni che interni; identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione;
  • gestione amministrativa e contabile: effettuare le operazioni di carattere amministrativo e contabile Inoltre nella erogazione delle competenze tecnico professionali si andranno a sviluppare e consolidare le competenze chiave europee “imparare ad imparare” e “spirito di iniziativa e imprenditorialità”.

    Richiedi informazioni

    Contattaci con il form sottostante, oppure via telefono al 0421 52791 per qualsiasi domanda.

    Area Download

    • Quadro orario tecnico servizi d’impresa

      Richiedi informazioni

      Contattaci con il form sottostante, oppure via telefono al 0421 52791 per qualsiasi domanda.

      comunicazioni

      Quadro orario Corso OSS 2023

      Scarica allegato

      Avviso ai genitori e allievi: Cfp San Luigi e Lepido Rocco

      Scarica allegato

      Avviso ai genitori e allievi: lezioni sospese per vacanze natalizie

      Scarica allegato

      Avviso ai genitori e allievi: documento di valutazione CFP

      Scarica allegato

      Risultati selezione corso OSS

      Scarica allegato

      progetti ed eventi

      Domenica 2 Aprile – Campionato Nazionale UNFAASM

      Domenica 2 Aprile 2023 presso la Fondazione Lepido Rocco-CFP San Luigi a San Donà di Piave ci sarà l’evento “Campionato Nazionale UNFAASM: competizione nazionale del settore acconciatura”. Parteciperanno Accademie di […]

      Leggi di più

      IL CFP San Luigi partecipa al “Progetto Samantha”

      Le nostre studentesse del percorso di terzo anno “Operatore del benessere: erogazione servizi di trattamento estetico” hanno Partecipato ad una esperienza di alto valore artistico e formativo

      Leggi di più

      Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus

      Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus a Valencia in Spagna per le nostre studentesse/studenti: n. 3 settimane in stage presso saloni di Acconciatura e/o di Estetica. […]

      Leggi di più

      Due giornate seminariali il 5 e 6 dicembre a Castiglione delle Stiviere

      Tema: LO SGUARDO – Progetto di Scuola Centrale Formazione Il CFP San Luigi, in collaborazione con Scuola Centrale Formazione, ha dato continuità al progetto LO SGUARDO con la partecipazione di […]

      Leggi di più

      Le scuole si incontrano

      Una settimana di orientamento per i ragazzi delle scuole medie del Sandonatese dal 21/11 al 26/11/22 presso la palestra del CFP San Luigi. É stato offerto un servizio di  proposte […]

      Leggi di più
      Dove Siamo

      30027 San Donà di Piave (VE)
      Piazza Duomo, 12

      Informazioni

      Tel. 0421 52791
      Fax 0421 334792
      mail segreteria@cfpsanluigi.net
      pec cfpsanluigi@pec.it

      P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy