• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Sistema duale estetica

Operatore del benessere: erogazione dei servizi di trattamento estetico, Sistema duale, 3 anni (ore 990 per anno)

Il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale per  “Operatore del benessere: erogazione dei servizi di trattamento estetico” rilascia il titolo di  qualifica professionale. Possono intraprendere questo percorso formativo gli studenti in possesso della licenza media.

Il percorso sistema duale estetica con durata triennale alterna periodi di studio in aula a periodi di formazione presso aziende locali del settore estetico:ore 400 di alternanza al secondo anno e ore 500 di alternanza al terzo anno.

Descrizione del corso

Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore dell’estetica, nello specifico: l’Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizi  di estetica, relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • Eseguire i trattamenti di base (servizio manicure, ricostruzione unghie, pedicure, trucco viso, pulizia viso, massaggi, ecc)  individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare
  • Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni
  • Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
  • Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria
  • Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
  • Effettuare l’accoglienza e l’assistenza adottando adeguate modalità di approccio e di orientamento al cliente
  • Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio

Area Download

  • quadro orario qualifica estetica

Abilitazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di Estetica, 1 anno (ore 900)

Il percorso di studi è consigliato agli studenti che hanno superato con esito positivo il triennio ad indirizzo estetica per ottenere l’Abilitazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di estetista. I partecipanti devono essere in possesso dell’attestato di qualifica professionale di Operatore del benessere: erogazione  dei servizi di trattamento estetico detto anche “Estetista”.

Descrizione del corso

Il corso  della durata di ore 900  è finalizzato ad offrire un percorso formativo per l’acquisizione del  titolo di Abilitazione per l’esercizio autonomo della professione di Estetista.

Il titolo di abilitazione  riguarderà i trattamenti estetici  in una dimensione di autonomia e  nel quadro di azione stabilite e  specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di trattamento estetico della persona attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.

Inoltre si acquisiranno  competenze funzionali all’analisi e al trattamento estetico delle parti del corpo interessate e al funzionamento/gestione dell’esercizio.

Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di: ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE e CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ESTETISTA – Riconosciuto dalla Regione Veneto.

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l’ambiente
  • Intervenire nell’organizzazione dell’esercizio gestendo il planning e l’archivio delle schede cliente, funzionalmente ai servizi richiesti
  • Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza della clientela in funzione della personalizzazione del servizio
  • Intervenire nella gestione dell’esercizio presidiandone la promozione e i flussi informativi a supporto delle attività di carattere contabile, fiscale e commerciale
  • Analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle, individuando le specificità e le tipologie di intervento più adeguate

Area Download

  • quadro orario abilitazione estetica

 

comunicazioni

Avviso ai genitori e allievi: lezioni sospese per vacanze natalizie

Scarica allegato

Avviso ai genitori e allievi: documento di valutazione CFP

Scarica allegato

Risultati selezione corso OSS

Scarica allegato

progetti ed eventi

Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus

Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus a Valencia in Spagna per le nostre studentesse/studenti: n. 3 settimane in stage presso saloni di Acconciatura e/o di Estetica. […]

Leggi di più

Due giornate seminariali il 5 e 6 dicembre a Castiglione delle Stiviere

Tema: LO SGUARDO – Progetto di Scuola Centrale Formazione Il CFP San Luigi, in collaborazione con Scuola Centrale Formazione, ha dato continuità al progetto LO SGUARDO con la partecipazione di […]

Leggi di più

Le scuole si incontrano

Una settimana di orientamento per i ragazzi delle scuole medie del Sandonatese dal 21/11 al 26/11/22 presso la palestra del CFP San Luigi. É stato offerto un servizio di  proposte […]

Leggi di più

Progetto Orientamento e Territorio Sandonatese per i giovani

La rete delle 7  Scuole Superiori con Capofila CFP San Luigi, composta dai 4 CFP, e dalle 13 Scuole medie ed altre 3 scuole medie fuori dalla rete, hanno il […]

Leggi di più

“Progetto creatività” con l’Accademia d’Arte Marusso e Fondazione Venezia

Sabato 15 Ottobre e sabato 22 Ottobre presso il Museo del paesaggio a Boccafossa di Torre di Mosto, un gruppo di nostre allieve frequentanti i percorsi di terzo anno per […]

Leggi di più
Dove Siamo

30027 San Donà di Piave (VE)
Piazza Duomo, 12

Informazioni

Tel. 0421 52791
Fax 0421 334792
mail segreteria@cfpsanluigi.net
pec cfpsanluigi@pec.it

P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy