Il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale per “Operatore del benessere: erogazione dei servizi di trattamento estetico” rilascia il titolo di qualifica professionale. Possono intraprendere questo percorso formativo gli studenti in possesso della licenza media.
Il percorso sistema duale estetica con durata triennale alterna periodi di studio in aula a periodi di formazione presso aziende locali del settore estetico:ore 400 di alternanza al secondo anno e ore 500 di alternanza al terzo anno.
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore dell’estetica, nello specifico: l’Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizi di estetica, relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:
Il percorso di studi è consigliato agli studenti che hanno superato con esito positivo il triennio ad indirizzo estetica per ottenere l’Abilitazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di estetista. I partecipanti devono essere in possesso dell’attestato di qualifica professionale di Operatore del benessere: erogazione dei servizi di trattamento estetico detto anche “Estetista”.
Il corso della durata di ore 900 è finalizzato ad offrire un percorso formativo per l’acquisizione del titolo di Abilitazione per l’esercizio autonomo della professione di Estetista.
Il titolo di abilitazione riguarderà i trattamenti estetici in una dimensione di autonomia e nel quadro di azione stabilite e specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di trattamento estetico della persona attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
Inoltre si acquisiranno competenze funzionali all’analisi e al trattamento estetico delle parti del corpo interessate e al funzionamento/gestione dell’esercizio.
Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di: ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE e CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ESTETISTA – Riconosciuto dalla Regione Veneto.
Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di: