• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Indirizzo Acconciatura

Operatore del benessere: erogazione di trattamenti di acconciatura, 3 anni (ore 990 per anno)

Il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale per  “Operatore del benessere: erogazione di trattamenti di acconciatura” (Ex-Operatore del benessere: indirizzo acconciatura)  rilascia il titolo di  qualifica professionale. Possono intraprendere questo percorso formativo gli studenti in possesso della licenza media.

Descrizione del corso

Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore dell’acconciatura, nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti all’applicazione di linee cosmetiche e tricologiche funzionali ai trattamenti del capello, alle attività di detersione, di taglio e acconciatura di base, formando, l’operatore in modo da poter intervenire, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, attività di trattamento e servizio ( di acconciatura e di piccola  estetica), relative al benessere che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • Eseguire servizi di detersione, di trattamenti, di taglio/colore/permanente e acconciature di base
  • Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni
  • Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
  • Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria
  • Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
  • Effettuare l’accoglienza e l’assistenza adottando adeguate modalità di approccio e di orientamento al cliente
  • Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio

Area Download

  • quadro orario qualifica acconciatura

Abilitazione Professionale di acconciatore (1 anno) ore 900

Il percorso da 900 ore per l’Abilitazione professionale di Acconciatore è il proseguimento consigliato per gli studenti che hanno seguito con profitto il corso di studi professionale in operatore del benessere: erogazione di trattamenti di acconciatura. I partecipati devono aver la qualifica professionale nel settore acconciatura (qualifica triennale di IeFP).

Descrizione del corso

Il corso  è finalizzato a offrire specializzazione di tipo post-qualifica per il conseguimento del titolo di Abilitazione all’esercizio autonomo della professione di Acconciatore.

Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di: ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE  e CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE – Riconosciuto dalla Regione Veneto

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • organizzare la promozione dell’attività professionale.
  • gestire l’attività contabile e amministrativa
  • gestire i rapporti con i fornitori e organizzare il magazzino
  • selezionare e gestire il personale
  • organizzare l’ambiente di lavoro
  • analizzare le caratteristiche della cute, dei capelli e della barba per proporre trattamenti consoni alla/al cliente
  • essere in grado di fornire consulenza d’immagine ai propri clienti nella fase di scelta dell’acconciatura e dei prodotti da utilizzare

Area Download

  • quadro orario abilitazione acconciatura

 

comunicazioni

Avviso: Regole per la gestione della didattica online

Scarica allegato

Calendario lezioni dal 11 Gennaio

Scarica allegato

Avviso ai Genitori: calendario didattica online

Scarica allegato

progetti ed eventi

Si torna a scuola in sicurezza

Leggi di più

L’esperienza FAD del CFP San Luigi: bollettino ADAPT

L’esperienza  della Fad-Didattica on-line del CFP San Luigi, pubblicata sul Bollettino Adapt del 13/07/2020. Intervista di Matteo Colombo Junior Fellow di Adapt – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali […]

Leggi di più

Project Work: un valore inestimabile per fare comunità

Fare qualcosa che è nuovo, che è creativo, che è un processo di slancio a fare e condividere i progetti creativi, specialmente se digitali, perché hanno un valore inestimabile per […]

Leggi di più

Chi sei durante le videolezioni?

Ecco un video girato dai nostri ragazzi che ci mostrano, a modo loro, come hanno vissuto la F.A.D.

Leggi di più

LA FORMAZIONE AL “CFP SAN LUIGI” AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Articolo presente su PiaveTV Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Istituto “CFP San Luigi Scuola di Formazione Professionale” di San Donà di Piave, inviata in  occasione della sessione degli esami di “Qualifica e Diploma Professionale”  in presenza. […]

Leggi di più
Dove Siamo

30027 San Donà di Piave (VE)
Piazza Duomo, 12

Informazioni

Tel. 0421 52791
Fax 0421 334792
mail segreteria@cfpsanluigi.it
pec cfpsanluigi@pec.it

P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy