• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Diploma professionale

Abilitazione Professionale di acconciatore 900 ore

Il percorso da 900 ore per l’abilitazione professionale di acconciatore è il proseguimento consigliato per gli studenti che hanno seguito con profitto il corso di studi professionale in operatore del benessere ad indirizzo acconciatura. I partecipati devono aver la qualifica professionale nel settore acconciatura (qualifica triennale).

Descrizione del corso

Il corso di acconciatura è finalizzato a offrire specializzazione di tipo post-qualifica per il conseguimento del titolo di abilitazione all’esercizio autonomo della professione. Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di:

  • ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE – Riconosciuto dalla Regione Veneto Art. 19 L.R. n. 10/90.
  • CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE – Riconosciuto dalla Regione Veneto Art. 19 L.R. n. 10/90.

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • organizzare la promozione dell’attività professionale.
  • gestire l’attività contabile e amministrativa
  • gestire i rapporti con i fornitori e organizzare il magazzino
  • selezionare e gestire il personale
  • organizzare l’ambiente di lavoro
  • analizzare le caratteristiche della cute, dei capelli e della barba per proporre trattamenti consoni alla/al cliente
  • essere in grado di fornire consulenza d’immagine ai propri clienti nella fase di scelta dell’acconciatura e dei prodotti da utilizzare

Area download

  • Quadro orario acconciatura 4° anno

Abilitazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di Estetica

Il percorso di studi è consigliato agli studenti che hanno superato con esito positivo il triennio ad indirizzo estetica per ottenere l’abilitazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di estetica. I partecipati devono essere in possesso dell’attestato di qualifica professionale di Estetista.

Descrizione del corso

Il corso di estetica è finalizzato ad offrire un percorso formativo per l’acquisizione di un titolo di abilitazione per l’esercizio autonomo della professione di Estetista. Al termine del corso verrà rilasciato la certificazione di Abilitazione all’esercizio autonomo della professione di estetista.

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • sviluppare la propria autonomia sia in termini di efficacia sia in termini di efficienza
  • comunicare con i referenti tecnici, collaboratori, gli informatori ed i media
  • interloquire con il cliente, captandone i bisogni e sapendovi rispondere
  • aggiornarsi costantemente
  • utilizzare tutte le risorse a sua disposizione (informative, strumentali, tecnologiche e logistiche)
  • conoscere la legislazione vigente, applichi le normative comunali per la gestione degli esercizi artigiani
  • occuparsi della gestione amministrativa e fiscale della propria attività, dei rapporti con fornitori, banche e associazioni di categoria
  • utilizzare le strategie pubblicitarie e di marketing al fine di valorizzare la propria attività
  • conoscere ed applicare, nell’esercizio della sua attività professionale, la normativa legislativa igienico-sanitaria di settore

Area download

  • Quadro orario estetica 4° anno

    Richiedi informazioni

    Contattaci con il form sottostante, oppure via telefono al 0421 52791 per qualsiasi domanda.

    comunicazioni

    Quadro orario Corso OSS 2023

    Scarica allegato

    Avviso ai genitori e allievi: Cfp San Luigi e Lepido Rocco

    Scarica allegato

    Avviso ai genitori e allievi: lezioni sospese per vacanze natalizie

    Scarica allegato

    Avviso ai genitori e allievi: documento di valutazione CFP

    Scarica allegato

    Risultati selezione corso OSS

    Scarica allegato

    progetti ed eventi

    Domenica 2 Aprile – Campionato Nazionale UNFAASM

    Domenica 2 Aprile 2023 presso la Fondazione Lepido Rocco-CFP San Luigi a San Donà di Piave ci sarà l’evento “Campionato Nazionale UNFAASM: competizione nazionale del settore acconciatura”. Parteciperanno Accademie di […]

    Leggi di più

    IL CFP San Luigi partecipa al “Progetto Samantha”

    Le nostre studentesse del percorso di terzo anno “Operatore del benessere: erogazione servizi di trattamento estetico” hanno Partecipato ad una esperienza di alto valore artistico e formativo

    Leggi di più

    Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus

    Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus a Valencia in Spagna per le nostre studentesse/studenti: n. 3 settimane in stage presso saloni di Acconciatura e/o di Estetica. […]

    Leggi di più

    Due giornate seminariali il 5 e 6 dicembre a Castiglione delle Stiviere

    Tema: LO SGUARDO – Progetto di Scuola Centrale Formazione Il CFP San Luigi, in collaborazione con Scuola Centrale Formazione, ha dato continuità al progetto LO SGUARDO con la partecipazione di […]

    Leggi di più

    Le scuole si incontrano

    Una settimana di orientamento per i ragazzi delle scuole medie del Sandonatese dal 21/11 al 26/11/22 presso la palestra del CFP San Luigi. É stato offerto un servizio di  proposte […]

    Leggi di più
    Dove Siamo

    30027 San Donà di Piave (VE)
    Piazza Duomo, 12

    Informazioni

    Tel. 0421 52791
    Fax 0421 334792
    mail segreteria@cfpsanluigi.net
    pec cfpsanluigi@pec.it

    P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy