• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Estetica

Qualifica professionale di estetista percorso biennale

Il percorso di qualifica professionale di estetista ha durata biennale con orario sia diurno che serale. Possono intraprenderlo i maggiorenni in possesso del titolo di licenza media. Il corso sarà attivato con un minimo di 10 partecipanti sia uomini che donne.

Descrizione del corso

Il corso di estetica forma l’operatore a eseguire prestazioni e trattamenti, non a carattere terapeutico, mediante l’applicazione di prodotti cosmetici nel rispetto delle direttive CEE e della legislazione vigente, sulla superficie del corpo al fine di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione e l’attenuazione degli inestetismi presenti. Per l’espletamento della sua attività si avvale di attrezzi e di apparecchiature elettrostatiche secondo quanto definito dalla L. n. 1 del 1990 e nel rispetto delle normative antinfortunistiche ed igienico-sanitarie.
Al termine del corso biennale verrà rilasciato attestato di: QUALIFICA PROFESSIONALE DI ESTETISTA – Riconosciuto dalla Regione Veneto Art. 19 L.R. n. 10/90.

Obiettivi del corso

Competenze di base

  • interpretare una comunicazione orale e scritta in termini corretti (lingua italiana) e funzionali agli obiettivi della comunicazione
  • assumere comportamenti funzionali e adeguati alle relazioni sociali previste dalla professione
  • svolgere le operazioni previste nell’esercizio ordinario della professione
  • sostenere un dialogo con i clienti

Competenze professionali

  • conoscere i principali prodotti chimici inerenti la professione in base a: pericolosità, funzioni, caratteristiche
  • preparare soluzioni e miscele di prodotti a varie concentrazioni, calcolandone i contenuti
  • controllare l’intervento professionale in tutte le sue fasi scegliendo e applicando, in forma corretta e pertinente, le tecniche, in rapporto al risultato previsto
  • conoscere i principali effetti dei fenomeni fisici sull’organismo umano, al fine di individuare gli interventi professionali in modo appropriato
  • analizzare e classificare la pelle a occhio nudo e con apparecchiature
  • compilare la scheda personale
  • applicare maschere di pulizia enzimatiche
  • eseguire bonificazioni a effetto rinfrescante
  • eseguire il massaggio con movimenti al viso a effetto riattivante, tonificante, rilassante
  • eseguire maquillage da giorno, da sera, correttivo, personalizzato
  • eseguire manicure e cure estetiche alle mani
  • eseguire depilazioni con cera a caldo, a freddo e con crema depilatoria
  • eseguire la decolorazione della peluria
  • utilizzare i principi attivi e gli olii essenziali con applicazione di maschere di penetrazione
  • applicare ciglia finte
  • eseguire massaggio estetico modellante, rassodante, riattivante
  • eseguire il pedicure estetico
  • conoscere le norme generali in materia di pronto soccorso e primo intervento in caso di infortunio sul lavoro
  • conoscere i fattori di nocività sui luoghi di lavoro

Esami finali

  • PROVA ORALE CON COLLOQUIO sulle conoscenze psico linguistiche, relazionali, tecnico professionali e del processo produttivo
  • PROVA DI LAVORO su trattamento completo del viso, massaggio estetico al corpo, manicure e pedicure estetico, trattamento completo della pelle
  • ULTERIORE PROVA DI LAVORO, a scelta della commissione tra i seguenti contenuti: trucco, depilazione a caldo e a freddo, manicure estetico, pedicure estetico

Area download

  • Quadro orario estetica adulti

Abilitazione/Specializzazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di Estetica, 900 ore

Il percorso formativo che permette di ottenere l’abilitazione all’esercizio autonomo della professione di Estetista ha durata annuale (900 ore). I partecipati devono essere in possesso dell’attestato di qualifica professionale di Estetista.

Descrizione del corso

Il corso di estetica è finalizzato ad offrire un percorso formativo per l’acquisizione di un titolo di abilitazione per l’esercizio autonomo della professione di Estetista.

Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di:
CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ESTETISTA.

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • sviluppare la propria autonomia sia in termini di efficacia sia in termini di efficienza
  • comunicare con i referenti tecnici, collaboratori, gli informatori ed i media
  • interloquire con il cliente, captandone i bisogni e sapendovi rispondere
  • aggiornarsi costantemente
  • utilizzare tutte le risorse a sua disposizione (informative, strumentali, tecnologiche e logistiche)
  • conoscere la legislazione vigente, applichi le normative comunali per la gestione degli esercizi artigiani
  • occuparsi della gestione amministrativa e fiscale della propria attività, dei rapporti con fornitori, banche e associazioni di categoria
  • utilizzare le strategie pubblicitarie e di marketing al fine di valorizzare la propria attività
  • conoscere ed applicare, nell’esercizio della sua attività professionale, la normativa legislativa igienico-sanitaria di settore

comunicazioni

Quadro orario Corso OSS 2023

Scarica allegato

Avviso ai genitori e allievi: Cfp San Luigi e Lepido Rocco

Scarica allegato

Avviso ai genitori e allievi: lezioni sospese per vacanze natalizie

Scarica allegato

progetti ed eventi

Domenica 2 Aprile – Campionato Nazionale UNFAASM

Domenica 2 Aprile 2023 presso la Fondazione Lepido Rocco-CFP San Luigi a San Donà di Piave ci sarà l’evento “Campionato Nazionale UNFAASM: competizione nazionale del settore acconciatura”. Parteciperanno Accademie di […]

Leggi di più

IL CFP San Luigi partecipa al “Progetto Samantha”

Le nostre studentesse del percorso di terzo anno “Operatore del benessere: erogazione servizi di trattamento estetico” hanno Partecipato ad una esperienza di alto valore artistico e formativo

Leggi di più

Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus

Continua la grande opportunità di Borse di studio con Erasmus a Valencia in Spagna per le nostre studentesse/studenti: n. 3 settimane in stage presso saloni di Acconciatura e/o di Estetica. […]

Leggi di più

Due giornate seminariali il 5 e 6 dicembre a Castiglione delle Stiviere

Tema: LO SGUARDO – Progetto di Scuola Centrale Formazione Il CFP San Luigi, in collaborazione con Scuola Centrale Formazione, ha dato continuità al progetto LO SGUARDO con la partecipazione di […]

Leggi di più

Le scuole si incontrano

Una settimana di orientamento per i ragazzi delle scuole medie del Sandonatese dal 21/11 al 26/11/22 presso la palestra del CFP San Luigi. É stato offerto un servizio di  proposte […]

Leggi di più
Dove Siamo

30027 San Donà di Piave (VE)
Piazza Duomo, 12

Informazioni

Tel. 0421 52791
Fax 0421 334792
mail segreteria@cfpsanluigi.net
pec cfpsanluigi@pec.it

P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy