• Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La Scuola
  • Ragazzi
    • Settore Benessere
    • Settore servizi alle imprese
    • Orientamento e Accompagnamento al Lavoro
  • Adulti
    • Settore Benessere Qualifica
    • Settore Benessere Abilitazione
    • Orientamento e Servizi al Lavoro
  • Notizie
    • Progetti ed Eventi
    • Comunicazioni
  • Contatti

Acconciatura

Abilitazione/Specializzazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di Acconciatore, 900 ore

Il percorso formativo di durata annuale (900 ore), consente di ottenere l’abilitazione all’esercizio autonomo della professione. I partecipati devono aver conseguito la Qualifica professionale nel settore acconciatura (qualifica triennale).

Descrizione del corso

Il corso di acconciatura è finalizzato a offrire la specializzazione di tipo post-qualifica per il conseguimento del titolo di abilitazione all’esercizio autonomo della professione.
Al termine del corso verrà rilasciato il titolo di:

  • ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE – Riconosciuto dalla Regione Veneto Art. 19 L.R. n. 10/90
  • CERTIFICAZIONE DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE – Riconosciuto dalla Regione Veneto Art. 19 L.R. n. 10/90

Obiettivi del corso

Al termine del percorso l’allievo/a sarà in grado di:

  • organizzare la promozione dell’attività professionale
  • gestire l’attività contabile e amministrativa
  • gestire i rapporti con i fornitori e organizzare il magazzino
  • selezionare e gestire il personale
  • organizzare l’ambiente di lavoro
  • analizzare le caratteristiche della cute, dei capelli e della barba per proporre trattamenti consoni alla/al cliente
  • essere in grado di fornire consulenza d’immagine ai propri clienti nella fase di scelta dell’acconciatura e dei prodotti da utilizzare

Area download

  • Quadro orario acconciatura adulti

comunicazioni

Avviso: incontri informativi avvio A.F. 2023/2024

Scarica allegato

Avviso: calendario avvio lezioni A.F. 2023/2024

Scarica allegato

Incontro accoglienza classi prime A.F. 2023-2024

Scarica allegato

progetti ed eventi

Bando PARI Regione Veneto Progetto DONNE IN AZIONE!

La nostra Scuola di Formazione Professionale è partner progettuale di “DONNE IN AZIONE!” con capofila Enforma Srl. In attesa della pubblicazione degli esiti di valutazione da parte della Regione Veneto […]

Leggi di più

Il nostro progetto “Noi con il futuro in mano” selezionato e premiato!

Il nostro progetto “Noi con il futuro in mano – Gli studenti e le studentesse della Scuola di Formazione Professionale Fondazione Lepido Rocco-CFP San Luigi fanno memoria” è stato selezionato […]

Leggi di più

“Samantha Project” – Ritratti di donne tra mito e virtù

Sabato 29 Aprile e sabato 6 Maggio 2023 presso MuPa, Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE), si è concluso il progetto con una conferenza esperenziale e l’apertura al […]

Leggi di più

“La Chimica per l’acconciatore” al CFP San Luigi

Una lezione di Chimica sugli indicatori di PH utilizzando tre differenti metodi per la classe 1° C – Operatore del benessere: erogazione trattamenti di acconciatura.

Leggi di più

Giornata della Memoria 2023

In occasione della Giornata della Memoria 2023, tutti gli studenti della nostra – Scuola di Formazione Professionale –  sono stati coinvolti nell’ascolto delle storie di Sophie Scholl e di Maiti […]

Leggi di più
Dove Siamo

30027 San Donà di Piave (VE)
Piazza Duomo, 12

Informazioni

Tel. 0421 52791
Fax 0421 334792
mail cfp.sanluigi@lepidorocco.com
pec cfpsanluigi@pec.it

P.IVA e C.F.: 02733800276 – Note Legali – Privacy Policy – Cookie Policy